Sottomisure

Sottomisura 5.2

Facebook
Twitter
LinkedIn

SOTTOMISURA 5.2 “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici”

SOTTOMISURA 5.2 “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici”

BANDO 2024
“Danni da piogge alluvionali del 19 ottobre 2024 nelle province di
Agrigento e Caltanissetta

Beneficiari : I beneficiari delle sottomisura sono gli agricoltori (imprenditori agricoli) o loro associazioni. Enti pubblici per infrastrutture. La normativa di riferimento per la definizione di imprenditore agricolo, è costituita dall’articolo 2135 del codice civile. Nel caso di […]

Leggi Tutto »

BANDO 2024
“Danni da piogge alluvionali del 19 ottobre 2024 nelle province di
Agrigento e Caltanissetta

  • Beneficiari : I beneficiari delle sottomisura sono gli agricoltori (imprenditori agricoli) o loro associazioni. Enti pubblici per infrastrutture. La normativa di riferimento per la definizione di imprenditore agricolo, è costituita dall’articolo 2135 del codice civile. Nel caso di imprese agricole associate, i titolari delle stesse devono essere imprenditori agricoli.
  • Dotazione finanziaria : La dotazione finanziaria del presente Bando per la sottomisura 5.2 “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici” è pari ad € 3.000.000,00, di cui € 1.815.000,00 di quota FEASR.
  • Localizzazione : Potranno essere ammesse al finanziamento le iniziative progettuali riguardanti interventi nelle aziende agricole ubicate nei territori, delle province di Agrigento e Caltanissetta colpite dall’alluvione del 19 ottobre 2024, delimitati con la deliberazione della Giunta Regionale n. 420
    dell’11 dicembre 2024.
  • Interventi previsti : La sottomisura si prefigge l’obiettivo di sostenere gli investimenti per il ripristino e/o ricostruzione delle strutture e infrastrutture rurali danneggiate da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici, nonché la ricostituzione delle dotazioni aziendali, in conformità a quanto previsto all’art. 45 del Reg. (UE) n. 1305/2013.
    Gli interventi destinati alle aziende agricole danneggiate consistono in:
    – ripristino e/o ricostruzione delle infrastrutture danneggiate (stradelle interpoderali, canali di sgrondo, ecc.);
    – il ripristino e/o ricostruzione di strutture (terreni, fabbricati e impianti) e delle dotazioni aziendali (acquisto di macchine e attrezzature);
    – il ripristino di impianti di colture pluriennali e del patrimonio zootecnico danneggiati dall’evento calamitoso;
  • Termini e modalità di presentazione della domanda di sostegno: La domanda di sostegno deve essere compilata e inviata esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’applicativo del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN).
    La data di presentazione della domanda sul portale SIAN verrà comunicata con successivo avviso.
Documenti Allegati: